Il Territorio

il territorio

La Val di Non

Situato nel cuore della meravigliosa Valle di Non, nella frazione di Smarano, parte del neo-comune di Predaia, l’Agritur Bella di Bosco è il rifugio ideale per chi cerca relax e bellezza naturale. A quasi 1000 metri di altitudine, ci troviamo in una posizione pianeggiante e soleggiata, immersi in un panorama mozzafiato sulle maestose Dolomiti di Brenta, un vero gioiello da esplorare.

La Valle di Non è un vero e proprio tesoro, dove scenari incantevoli si mescolano a bellezze naturali uniche. Non potete perdervi il Lago di Tovel, famoso per le sue acque cristalline e per la sua affascinante storia – fino agli anni ’60, si tingeva di rosso! Questo luogo incantevole è perfetto per una gita indimenticabile.

A breve distanza, il Monte Roen (2116 m) vi aspetta con i suoi pascoli verdissimi e una biodiversità straordinaria, ideale per emozionanti escursioni. E non dimenticate di farvi coinvolgere dal magico bramito dei cervi tra fine settembre e inizio ottobre – un’esperienza da pelle d’oca.
Per gli amanti dell’avventura, la Val di Non offre la possibilità di esplorare i suoi canyon attraverso passeggiate guidate o un’esperienza mozzafiato in kayak partendo dal Lago di S. Giustina. Se cercate adrenalina pura, non perdetevi il canyoning con guide alpine a Castefondo o il rafting nella vicina Val di Sole.

Cosa Fare

Scopri le attività, le iniziative e gli eventi presenti nel territorio
dell’Agritur Bella di Bosco

Altro luogo che merita, molto vicino a noi, è la località Due Laghi di Coredo, dove è possibile fare una piacevole passeggiata, che volendo prosegue fino al Santuario di S. Romedio. La passeggiata intorno ai laghetti è adatta a tutti, anche a chi fa jogging o chi vuole fare dei sani esercizi all’aria aperta grazie alla presenza di attrezzature di palestra. Qui i bambini e le famiglie si possono divertire al parco giochi e perché no, magari anche facendo una grigliata in uno dei numerosi grill messi a disposizione.

All’Agritur Bella di Bosco, potrete dimenticare la macchina e approfittare delle moltissime passeggiate che partono direttamente da qui. Tra i vari sentieri, vi consigliamo il Sentiero Panoramico di Smarano, i boschi della località 7 Larici e i prati del Passo della Predaia.

Oltre alle ricchezze paesaggistiche e naturalistiche, la Val di Non, vanta un gran numero di castelli, alcuni in rovina già da molto tempo, altri tuttora abitati dai discendenti di famiglie nobili.

Non potrete perdervi la visita a Castel Thun, magnificamente conservato e di proprietà della Provincia Autonoma di Trento, così come il suggestivo Castel Valer, che vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo. Altri castelli, come Castel Nanno, Castel Belasi e Castel Coredo, offrono esperienze uniche e coinvolgenti.

Se sei curioso di scoprire di più sulla Val di Non o desideri prenotare esperienze autentiche, visita il sito www.visitvaldinon.it: troverai spunti, novità e tante idee per vivere al meglio il tuo soggiorno.

Fotografie: Agritur Bella di Bosco e Visit Val di Non
Close
Close